Rieccomi quì
Devo dire che il lavoro di pittura procede a rilento causa anche l'onnipresente periodo di esami, per ora quindi sono riuscito solo a fare il faccino dell'amoruccio di mamma.
Effettivamente c'è veramente poco da dire, I colori e mi mix usati sono esattamente gli stessi di prima, e gli occhi sono ampiamente da finire.
Miniatura:
Vorrei spendere invece un paio di parole su come ho deciso di aggiungere carattere alla miniatura: Si sa che i volti sono una delle parti che focalizza di più l'attenzione di un pezzo, dal volto si capisce tono e "umore" della figura, si può definire come una specie di Norma del modello!
Ora un sanguinario di Khorne sicuramente non avrà l'aspetto pacifico o beato sopratutto mentre esegue un oscuro rituale per il suo signore. Quello che ho provato ad esprimere è infatti l'assoluta serietà e perizia con cui esegue il suo compito accentuando ancora di più i contrasti sul suo volto. Prima di iniziare ha lumeggiare infatti ho speso un paio di minuti a scurire ulteriormente la base con delle lavature a tutto campo di Griphone Sepia + Vari verdi + Poco poco chaos Black) e poi sono tornato a lumeggiare dal Machrite.
Anche a costo di falzare le luci, andando un pò contro ai precedenti sforzi per essere più realistici possibile ho preferito spingere sulle luci del volto, caricare il contrasto, dare un tono trammatico.
Da queste foto si può capire un pò di più su questo diorama, quindi visto che oramai la struttura generale è stata sdoganata tanto vale parlarne un pò.
Tutto Posa su una basetta da 50x50 gli scalini e le pietre sono realizzate in Milliput Superfine (Quello Bianco)
Foto più esplicative:
Per prima cosa ho realizzato laa scalinata in modo tale che fosse all'altezza giusta, poi sono andato a delimitare il circolo di pietre. Inizialmente l'idea era di realizzare il bordo del pozzo come un ottagono perfetto, ma effettivamente non credo che ci siano molti architetti o geometri seguaci del dio del sangue di questi tempi, quindi una rozza delimitazione con dei massi andava più a genio. Semplicemente ho scolpito masso per masso in modo che avessero una forma il più possibile irregolare e poi li ho texturizzati punterellando con il pennello in caucciù a forma di bossolo e con la parte a bisturi dello strumento da scultura Cittadel.
Una volta finito Con i massi sono tornato ai due gradini. Dei semplici Blocchi rettangolati non mi piacevano, troppo spogli per un altare sacrificale comunque! Così ho pensato a delle scavature che andavano a formare la runa di Khorne. L'idea del sangue che grondava in questi canaletti mi entusiasmava da dipingere e cosi ho prolungato la parte inferiore della runa al gradino successivo
Valletta le immagini della base prego:
La testa è ricavata dal kit Orda di Zombie dei conti vampiro ma è provvisoria e probabilmente verrà sostituito dai teschi in metallo presi dal Kit del Condottiero di Khorne su Juggernaut (se non sbagio ce ne saranno almeno 4-5)
Per concludere la sabbietta bianca è semplice sabbietta comprata all'ikea. E' un test essendo molto più fine rispetto a quella Cittadel, e potrebbe rivelarsi davvero troppo sottile per essere texturizzata a vedere (ed ha influito abbastazna sulla scelta di incollare o meno da subito i due modelli da subito alla base)
Nuff' said.
:*
Nessun commento:
Posta un commento