L'idea di questa modifica, cosi come tante altre è nata da uno scambio di pezzi con un amico.
A lui servivano pezzi per i suoi tiranidi, e io avevo casa talmente sommersa di sprue di gaunt e hormagaunt che è stato un piacere dargliene un pò. In cambio lui mi ha dato un pò di pezzi dei nuovi minotauri in plastica (oltre che pezzi delle nuove latte assassine e del dread degli orki, ma di questo avremo di che parlare successivamente), cosa di cui sono stato entusiasta perchè effettivamente sono dei gran bei modelli.
L'idea del kit è simile a quello degli ogri, c'è il corpo, più o meno monoblocco con le braccia che si incastrano sopra coprendo la giuntura sotto la muscolatura delle spalle e le mani da aggiungere a parte. Ora l'unico problema che c'era con gli sprue che ho ottenuto era che...non c'erano rimaste teste da usare.
Peccato, con la testa sarebbe diventato un ottimo (e a mio parere banale e scontato) principe demone di Khorne.
Dopo un pò di giorni a rimuginare su come utilizzare questo corpo di minotauro ho trovato l'idea prendendo ad ispirazione Magnus il rosso della Stirpe dei mille:
Un gigante monocolo risplendente di energia magica!
ho iniziato subito andando ad appianare la parte del collo, dove sarebbe andata a finire la pupilla tagliando, limando e stuccando con il milliput, una volta finito questo passaggio ho aggiunto le due enormi palpebre sopra e sotto in green stuff.
Per mie fissazioni peersonali proprio non riesco a giocare un modello da più di 150 punti con solo un tiro salvezza al 4 (era ovvio che sarebbe diventato un PD di Tzeentch a questo punto no?), quindi ho dovuto trovare anche il modo di rappresentare sul modello il dono pelle di ferro. E' stato ovvio pensare subito a dei resti di una armatura potenziata, nella forma di due spallacci sulle spalle e i gambali ai piedi. Per enfatizzare la sua natura di mago ho scelto di armarlo con un bastone , ed ammetto candidamente di essermi ispirato a quello del mutaforma.
Ecco le foto del WIP allo stato attuale:
Il Bastone è ottenuto da uno stendardo degli Ogri Tori, da cui provengono anche le corna che svettano sulle spalle del modello. Il betto è stato ottenuto abbastanza semplicemente cono scheletro di fil di ferro a cui sono state fissate due "pastesfoglie" di greenstuff+milliput (come mamma gotrakk insegna) stuccate e amalgamate al resto del modello in seconda scultura e poi limate a secco
Valletta favorisca i dettagli:
anche per questa volta
nuff' said.
:*
sabato 20 novembre 2010
sabato 6 novembre 2010
The Beginning is the End (is the Beginning...)
Salve. Questo è il primo post del blog e di consuetudine viene usato per presentarcisi, magari descrivere cosa succederà in futuro su questa pagina, che tipo di notizie, idee e in generale roba ci si potrà aspettare di trovare in questo spazio.
Ma io non sono capace a scrivere (bella idea aprire un blog allora eh?) quindi per un pò scriverò cose a caso, non è neanche detto però che non mi attenga al pattern sopra citato sia chiaro.
L'idea di questo blog nasce ispirato, ovviamente, dai molti blog sul tema di modellismo e wargaming, dove spesso ho trovato interessanti articoli di tattica di questo o quell'esercito, stupendi tutorial di pittura e scultura e news sulle ultime uscite. Io personalmente credo parlerò per un pò di modellismo e di pittura, sopratutto del mio esercito per Warhammer 40k. In questo particolare periodo storico ho finito da poco di racimolare i modelli necessari al mio esercito di Demoni e le prime modifiche sono in fase avanzata (anzi, qualcuna è anche finita grazie a dio così da aver materiale per i prossimi post).
I miei precedenti penali in questo campo sono un esercito di Templari Neri da circa 3000 punti, 3 flotte di BattleFleet Gothic (Marines,Tyranids e Adeptus Mechanicus) che mi hanno dato parecchio da divertirmi nei bei tempi andati, un mezzo esercito di Nani mai andato veramente in porto, una banda di Morhdeim di Non Morti in via di completamento parallelamente all'esercito di demoni e qualche partecipazione al Goldem Demon con una spilletta da finalista nella categoria Mostri 40k del 200(?)8.
Bhò...mi sono stufato di scrivere per ora, questo probabilmente è il post più difficile di un blog perchè per i prossimi probabilmente avrò qualcosa di più concreto di cui parlare (in effetti questo è un post autoreferenziale). In attesa quindi dei prossimi miei post vi auguro buon pranzo (perchè...?)
Nuff' said.
:*
Ma io non sono capace a scrivere (bella idea aprire un blog allora eh?) quindi per un pò scriverò cose a caso, non è neanche detto però che non mi attenga al pattern sopra citato sia chiaro.
L'idea di questo blog nasce ispirato, ovviamente, dai molti blog sul tema di modellismo e wargaming, dove spesso ho trovato interessanti articoli di tattica di questo o quell'esercito, stupendi tutorial di pittura e scultura e news sulle ultime uscite. Io personalmente credo parlerò per un pò di modellismo e di pittura, sopratutto del mio esercito per Warhammer 40k. In questo particolare periodo storico ho finito da poco di racimolare i modelli necessari al mio esercito di Demoni e le prime modifiche sono in fase avanzata (anzi, qualcuna è anche finita grazie a dio così da aver materiale per i prossimi post).
I miei precedenti penali in questo campo sono un esercito di Templari Neri da circa 3000 punti, 3 flotte di BattleFleet Gothic (Marines,Tyranids e Adeptus Mechanicus) che mi hanno dato parecchio da divertirmi nei bei tempi andati, un mezzo esercito di Nani mai andato veramente in porto, una banda di Morhdeim di Non Morti in via di completamento parallelamente all'esercito di demoni e qualche partecipazione al Goldem Demon con una spilletta da finalista nella categoria Mostri 40k del 200(?)8.
Bhò...mi sono stufato di scrivere per ora, questo probabilmente è il post più difficile di un blog perchè per i prossimi probabilmente avrò qualcosa di più concreto di cui parlare (in effetti questo è un post autoreferenziale). In attesa quindi dei prossimi miei post vi auguro buon pranzo (perchè...?)
Nuff' said.
:*
Iscriviti a:
Commenti (Atom)