Casualità vuole che sia il lavoro con più errori di calcolo ed incidenti di percorso della mia storia
Questo campo da BB nasce all'incirca un annetto fà. Volevo giocare come un matto a qualche cosa, ma tutti i locali con i tavoli da warhammer erano fuori mano e difficilmente raggiungibili, così mi sono buttato sull'unica cosa abbastanza piccola da poter essere tenuta in casa.
Complice una vecchia lastra di Polistirene comprata al Brico mi sono documentato su internet sulle dimensioni del campo e ho iniziato a tagliare. Purtroppo facendo i conti di fretta ed essendo io un discreto idiota ho tagliato un pezzo largo giusto giusto per un campo con due fila di caselle in meno sul lato lungo...
Ho tagliato allora una striscia adatta e l'ho aggiunta usando due stecchi di legno lunghi come perni e aggiungendo copiosa colla vinilica per portare il campo alle "dignitose" dimensioni di 41,5 X 70 Cm.
Armato di riga,squadra e matita ho tracciato il casellato di 26x15 caselle e l'ho ripassato con un cutter per avere dei bei bordi profondi. Se avete fatto due conti sulle dimensioni del rettangolo avrete capito che le caselle non potevano essere molto più larghe di 25 mm.
Appena finito di Delineare le caselle una ricerca su internet mi porta a scoprire che effettivamente... la dimensione delle caselle è di 29 mm

La texturizzazione è stata poi fatta da bravo cinese sottopagato casella per casella in modo da non coprire i bordi, e una volta asciutto il tutto è stato dipinto ad aerografo con un mix di acrilici da cartoleria abbastanza economici (di quelli in bottiglioni da un litro per pochi euro) , ed ho provato a drybrushare tutto per togliere un pò di piattume, ma ho notato con gioia che pezzi di sabbietta sistaccavano.
Così il campo è rimasto ad asciugare ulteriormente...per un anno...
Recentemente un amico mi ha proposto di Iniziare BloodBowl, così stamattina mi sono messo a lavorare per finire!
Con la stessa tecnica usata per la sabbietta ho messo l'erbetta statica ed ho lasciato asciugare, poi sono andato a ripassare alcune linee che si erano un pò attappate con il tagierino.
Subito dopo ho iniziato a fare le linee bianche aiutato da Scotch di carta, squadra e aerografo. ovviamente non potevo non fare una cappellata anche quì, così essendo regredito al livello di un bambino di 2a elementare sono riuscito a fare la linea di metà campo... non a metà campo

Ultimo incidente ovviamente, il rosso per la fretta di fare la linea con l'aerografo ancora sporco era venuta di uno stupendo Rosa salmone... rapidamente corretto con una seconda passata appena la prima si è asciugata con l'aerografo ben pulito!
Dopo il papiro ecco le foto